Sportelli di ascolto 2021 - 2022
PROF. ROSANNA PRESTI
La professoressa Rosanna Presti, referente per gli alunni con DSA e BES e per la prevenzione del disagio psicologico riceve i genitori nei seguenti giorni e orari:
- giovedì dalle 11.15 alle 13.15 in sede centrale: punto d’ascolto per i genitori per confrontarsi su situazioni di disagio individuale e degli alunni nelle classi
- venerdì dalle 10.20 alle 12.15 in sede centrale: punto d’ascolto per genitori di alunni con DSA e altri BES per consultazione sui piani didattici personalizzati
Si accede al punto d’ascolto e consultazione inviando mail al seguente indirizzo:
rosanna.presti@liceominghetti.edu.it
SPORTELLO CIC
Anche nel corrente anno scolastico vengono attivati gli sportelli del CIC.
Il servizio di ascolto viene svolto in presenza o su piattaforma Meet da docenti interni, dalla professoressa Rosanna Presti, insegnante e psicologa, e ha come oggetto problematiche relative al metodo di studio, al riorientamento, alla vita scolastica e di relazione con compagni e insegnanti.
Nell’ambito del CIC vi sono anche sportelli di informazione e consulenza a genitori e alunni/e sulle dipendenze da sostanze, dai social e dalle nuove tecnologie tenuti dagli educatori del progetto Guida la notte – FreeZone del Comune di Bologna.
Le alunne elette nel CIC studenti offrono inoltre ai compagni e alle compagne possibilità di confronto fra pari su disagi personali e avvertiti all’interno delle classi.
Consultate in allegato la tabella che indica i nomi degli operatori del CIC, le specificità dell’attività d’ascolto e gli indirizzi di posta elettronica ai quali scrivere per fissare appuntamento.
Per usufruire degli sportelli delle prof.sse Colella, Presti e Simboli è necessario che i genitori compilino i moduli di consenso allegati al comunicato n°80 e scaricabili in fondo a questa pagina, da consegnare firmati alle professoresse al secondo incontro. Il primo accesso a tali sportelli ha carattere informativo ed è libero.