Seminario di aggiornamento per docenti sulla frontiera orientale giuliana
Seminario di aggiornamento in presenza e online
per insegnanti, docenti, educatori, dirigenti
organizzato da
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) Bologna
Società di Studi Fiumani Roma
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti,
Educatori, Formatori (UCIIM) Bologna
In collaborazione con Culture di Confine - AICS
Martedì 14 gennaio 2025 - Bologna
Liceo classico statale “M. Minghetti”
Via N. Sauro 18, Bologna
La prima metà del ‘900 in Venezia Giulia
Minoranze, Seconda guerra mondiale, Shoah,
l’esodo dei giuliano-dalmati
presiede e modera
dott. ssa Chiara Sirk (Presidente Comitato Provinciale ANVGD di Bologna)
Saluti istituzionali ore 9.15
Per il Ministero dell’Istruzione e del Merito: dott.ssa Caterina Spezzano
Preside del Liceo Minghetti: prof. Roberto Gallingani
Presidente UCIIM Sezione di Bologna: prof. Alberto Spinelli
ore 9.30 - Prof. Giuseppe De Vergottini (professore emerito Università di Bologna “Alma Mater”, presidente Coordinamento Adriatico)
Il Trattato di Pace di Parigi del 10 febbraio 1947
Conseguenze politiche e sociali
0re 10.00–dott. Štefan Čok (Sezione di Storia ed Etnografia della Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi - OZE NŠK)
La frontiera giuliana tra le due guerre mondiali (1920-1940), il fascismo e la questione etnica.
ore 10.30 - prof. Giovanni Stelli (presidente Società di Studi Fiumani – Roma)
Le foibe giuliane (1943-1945): un caso esemplare di epurazione preventiva.
Ore 11. 00 - pausa
ore 11.15 – sig. Mario Ravalico (esule piranese, Azione Cattolica Trieste )
Il martirio di Don Bonifacio e le persecuzioni dei religiosi nella Jugoslavia di Tito
11.45 – dott. Marino Micich (Direttore Archivio Museo storico di Fiume, Roma)
Gli esuli giuliano-dalmati una difficile accoglienza. I campi profughi in Italia.
ore 12.15 – domande/dibattito
ore 13.00 – Pausa - pranzo
II parte
Ore 14.30 - dott. Gianni Polgar (Associazione Progetto Memoria, Roma)
Testimonianza: La tragedia della Shoah e la Venezia Giulia.
Ore 15.00 - sig. Stipcevich (esule da Zara, vice presidente ANVGD di Bologna)
Il mio esodo da Zara
ore 15.20 – dibattito e domande
fine prevista - ore 16.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL LINK: https://tinyurl.com/corsoadriaticorientale ENTRO sabato
11 GENNAIO ALLE ORE 24