Minuto di silenzio

A tutta la Comunità Scolastica

L’inizio delle attività didattiche è un momento importante di rinascita e di impegno per la comunità scolastica, ma milioni di giovani nel mondo non possono accedere all’istruzione a causa di guerre e instabilità politica; spesso, è loro negato il diritto stesso alla vita. Come comunità educante, sentiamo il dovere morale di far sentire la nostra voce e di dare voce a chi non può parlare.
Vogliamo allora invitare tutti a osservare un minuto di silenzio, lunedì 15 settembre 2025 alle ore 10:00, in segno di raccoglimento e solidarietà per tutte le bambine e tutti i bambini e i giovani che, a causa dei conflitti persistenti nel mondo, non potranno sedersi a un banco di scuola.
Riteniamo doveroso, in particolare, rivolgere un pensiero alle popolazioni colpite dalle crisi più gravi e complesse del nostro tempo, tra cui la tragica situazione di Gaza, il conflitto in Ucraina, le ostilità in Sudan, le emergenze presenti in aree come la Siria e la Repubblica Democratica del Congo.
Ringraziamo per la sensibilità e la partecipazione, che testimoniano il nostro impegno collettivo per una scuola che sia non solo luogo di apprendimento, ma anche di consapevolezza civile e morale.
Siamo convinti che il silenzio possa parlare più forte delle parole unendo le nostre menti e i nostri cuori nella speranza di un futuro più giusto e pacifico per tutti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. ROBERTO GALLINGANI

Allegati

Comunicato n. 22 Minuto di silenzio – 15 settembre 2025.pdf

File PDF