La Resistenza e la guerra partigiana contro la politica del terrore

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, presso l'auditorium del Liceo Minghetti, martedì 25 marzo dalle ore 11.15 alle ore 13.15  la Prof.ssa Michela Ponzani terrà un incontro con gli studenti delle classi 3D, 3E, 3I e 1B dal titolo “La Resistenza e la guerra partigiana contro la politica del terrore” .

L’intervento mostrerà come, dopo l’8 settembre 1943, la Resistenza si configurò come un’azione – anche armata – contro la politica del terrore nazifascista, contro una guerra totale, condotta casa per casa, che investì d’un colpo le popolazioni civili facendone preda e bersaglio dell’esercito occupante tedesco ma anche delle milizie fasciste della Repubblica sociale italiana.

L'incontro rientra all'interno del “cartellone” delle attività in occasione dell'80° anniversario della Liberazione disponibile sul sito della Città metropolitana di Bologna (https://www.cittametropolitana.bo.it)

resistenza e guerra partigiana