Corso di Arduino

Si comunica a tutti gli studenti e alle loro famiglie che, nell'ambito delle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 65/2023, sarà attivato un corso gratuito di introduzione ad Arduino, tenuto dal Professor Davide Disanti.

Arduino rappresenta una piattaforma di prototipazione elettronica open-source, basata su hardware e software facili da usare, che consente di sviluppare progetti innovativi e interattivi. Grazie alla sua semplicità, Arduino è diventato uno strumento accessibile e versatile per sperimentare le basi della programmazione e dell'elettronica, competenze oggi essenziali sia per il proseguimento degli studi universitari sia per l'inserimento nel mondo del lavoro.

Il corso si propone di presentare gli studenti alla conoscenza e all'uso di Arduino, incoraggiando lo sviluppo di abilità tecniche e creative attraverso la realizzazione di progetti pratici. Sarà un'occasione per stimolare la logica computazionale, l’approccio al problem solving e l’innovazione digitale, in linea con le finalità educative del PNRR.

Le lezioni si terranno presso l’Aula Informatica, nella sede di via Nazario Sauro.

Calendario delle lezioni:
  • 23/01/25, dalle 15'00 alle 17'30
  • 30/01/25, dalle 15'00 alle 17'30
  • 06/02/25, dalle 15'00 alle 17'30
  • 13/02/25, dalle 15'00 alle 17'30

 

Argomenti che saranno trattati durante il corso:

  • Introduzione alla scheda Arduino
  • Come utilizzare i vari componenti nella costruzione di un circuito
  • Imparare le basi del linguaggio di programmazione
  • Realizzazione di circuiti con led, sensori, attuatori e sensori
  • Come scrivere il codice per modificare le risposte dei componenti del circuito
  • Utilizzo della piattaforma Tinkercad per la programmazione di una scheda virtuale
  • Come integrare l'Intelligenza Artificiale nella costruzione di un circuito e nella scrittura del codice.

 

Per iscriversi:  ISCRIZIONI ARDUINO

Saranno accettate le prime venti iscrizioni.