Ri-pensare l'economia
Anche quest'anno torna a proporsi il corso pomeridiano gratuito di Economia politica,rivolto a tutti gli studenti del ginnasio e del liceo.
Le attività predisposte intendono promuovere l'interesse e la conoscenza verso i grandi temi dell'Economia politica.
Le attività predisposte intendono promuovere l'interesse e la conoscenza verso i grandi temi dell'Economia politica.
Il corso riveste un carattere anche laboratoriale e prevede la partecipazione degli alunni più interessati al Concorso “EconoMia” collegato al Festival dell'Economia di Trento.
Caratteristiche del corso e sua articolazione.
Inizio del corso: 26 ottobre 2021
Calendario: Tutti i martedì dalle 15:00 alle 16:00
Per quanto possibile il corso si svolgerà prevalentemente in presenza. In caso di frequenza in remoto verranno utilizzati gli strumenti della GSuite (Meet).
Referente del Corso: prof.ssa Fiorenza Manzalini (fiorenza.manzalini@ liceominghetti.edu.it).
Referente del Corso: prof.ssa Fiorenza Manzalini (fiorenza.manzalini@
Argomenti:
- Elementi di Storia del pensiero economico: il pensiero economico premoderno (cenni);
- Il pensiero moderno (mercantilismo, scuola classica, K. Marx, scuola storica tedesca, marginalismo, neoclassicismo, J.M. Keynes).
- Gli sviluppi contemporanei del pensiero economico.
- Introduzione alla politica economica: modelli economici a confronto.
- Il bilancio dello Stato: aspetti giuridici e implicazioni di politica economica.
- Cenni di economia dello sviluppo.
Leggere il relativo comunicato in allegato